LA PATRIA DEGLI EBREI
LA PATRIA DEGLI EBREI: Il popolo della diaspora non ha un terrirorio di appartenenza? Heine diceva: ”la Bibbia è la mia Patria.”
LA PATRIA DEGLI EBREI: Il popolo della diaspora non ha un terrirorio di appartenenza? Heine diceva: ”la Bibbia è la mia Patria.”
Dalla Genesi biblica al simposio di Platone: il tema dell’omosessualità e l’eterosessualità nel cristianesimo e nel paganesimo.
San Nicola è un Santo molto amato in tutto il mondo e, sicuramente, anche uno dei più citati nel campo dell’agiografia; il suo culto è particolarmente sentito sia in Italia, in Puglia a Bari, città di cui è patrono, sia in Russia, motivo per cui ogni anno migliaia […]
Presente in 22 Stati (principalmente in Ohio e in Pennsylvania) e in Canada (Ontario), la comunità religiosa degli Amish si diffonde a partire dal Cinquecento, grazie al rifiuto per la tecnologia e per le regole dettate da una società consumistica. Di origine germanica, il gruppo religioso ed etnico […]
I festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, in linea generale, sono quasi sempre da ricondursi a riti del fuoco, per le numerose iconografie che lo ritraggono accanto ad un fuoco che arde, per l’appunto “il fuoco di Sant’Antonio”, in riferimento alla dolorosa infiammazione virale (herpes zoster); anticamente per […]