Il pistacchio è un alimento di origini antichissime, le prime testimonianze su questa pianta risalgono addirittura alla preistoria. Il merito della sua coltivazione in Sicilia deve attribuirsi agli Arabi che, intorno all’Ottocento, ne importarono la coltura alle pendici dell’Etna. Per la regione siciliana e in particolare per alcune […]
La crostata è un dolce tipico della tradizione italiana, basato su un impasto di pasta frolla farcito con marmellata, ricotta, frutta fresca o crema e decorato con sottili strisce intrecciate. Le sue origini non sono note. Non è facile collocare nel tempo la nascita di questo dolce. Alcune […]
La tajine è una singolare pentola in terracotta, spesso smaltata o colorata, di origine berbera adatta per pietanze che richiedono lunghe cotture ma che ultimamente sta iniziando a essere utilizzata anche in Italia per cucinare pietanze della nostra tradizione gastronomica. Un tempo appoggiata direttamente sulle braci, la tajine è […]
Viaggiare significa arricchirsi e scoprire nuove culture, luoghi affascinanti, lingue e tradizioni diverse, e uno dei modi per farlo è anche quello di assaporare i piatti tipici della cucina locale. Quando si pensa al Portogallo, non si può non pensare al cibo, infatti oltre alla bellezza paesaggistica e […]
Per molti italiani dietro il consumo di caffè si cela un vero e proprio rito. Si può dire che in Italia questa bevanda sia in assoluto la più amata dopo l’acqua. Nonostante ciò, non spetta al Bel Paese il primato prt il suo consumo. Il popolo che beve […]