Lo svago è sempre più tech: le app di giochi più in voga nel 2022
Da quando esistono gli smartphone, non solo il concetto di videogame, ma anche quello nudo e crudo di intrattenimento è cambiato profondamente.
Da quando esistono gli smartphone, non solo il concetto di videogame, ma anche quello nudo e crudo di intrattenimento è cambiato profondamente.
Con il trasferimento di tutte le nostre attività sul web, dai servizi all’entertainment, dall’home banking alla spesa e all’ecommerce, anche il mondo dei pagamenti elettronici sta diventando sempre più presente, sicuro, affidabile ma anche intuitivo e rapido.
Il progresso tecnologico dell’età moderna ha reso infatti sempre più tangibile la possibilità che le macchine potessero imitare le azioni e i comportamenti umani nella vita di tutti i giorni. Ed è proprio al 1920, anno di pubblicazione dell’opera di Čapek, che viene fatta risalire la nascita della robotica.
I bonobo (Pan Paniscus) sono il ritratto vivente più simile a quello degli antichi progenitori dell’Uomo. Come riportato nella rivista “Scientific Reports” da un gruppo di ricercatori della Howard University di Washington guidato dall’etologo Rui Diogo, rispetto agli altri primati i bonobo hanno i muscoli più somiglianti ai […]
L’ azienda in mano a Facebook sta testando una nuova funzione che, se approvata, consentirà lo Swipe Up per tutti. Novità dal fronte Instagram. Il famoso “Link in bio” (link nella biografia) ovvero l’area che si trova sotto all’immagine di un profilo e immediatamente sopra a tutti i post […]
Earth Speakr è stata creata dall’artista danese-islandese Olafur Eliasson per coinvolgere la futura generazione nella discussione sul tema ambientale. Quello dei cambiamenti climatici è un tema sempre più dibattuto nell’ultimo periodo, nonché una delle più grandi sfide che il nostro mondo abbia mai affrontato. Il cambiamento climatico sta […]
Numerosi studi scientifici pubblicati nell’ultimo anno testimoniano sempre più una netta correlazione tra obesità e COVID-19.
Sono imoltissime le app dedicate all’editing di foto digitali che oggi possiamo utilizzare sul nostro smartphone. Sfruttate anche dai professionisti, queste ormai non hanno nulla da invidiare ai tradizionali programmi per computer fisso e laptop.
Esiste il libero arbitrio? che cos’è la libertà? Ecco un excursus sociologico, filosofico e neurologico su una delle tematiche più antiche e controverse della storia
INSTANGRAM REELS: COME FUNZIONA IL RIVALE DI TIK TOK? Il social network cinese TikTok, lanciato nel settembre 2016 con il nome di musical.ly, fino ad agosto 2018 era relativamente poco conosciuto. Poi l’operazione di rilancio ha fatto centro e oggi TikTok ha 800 milioni di utenti e un valore di […]