Esattamente 157 anni fa, nasceva il grande Pietro Mascagni. Tra i maggiori compositori del periodo a cavallo tra Ottocento e Novecento, è considerato il caposcuola del verismo musicale, cui venne accostato anche Giacomo Puccini.
Deve la storia essere veramente lo specchio della vita umana, non per narrare asciuttamente i casi occorsi a un principe o a una repubblica, ma per avvertire i consigli, i partiti ed i maneggi degli uomini, cagione poi delle felici od infelici azioni. E questa che segue è […]
Fra le figure artistiche che occorrerebbe rileggere, approfondire e rivalutare, campeggia di certo Beatrix Potter. L’importanza della Potter non è ascrivibile solamente al mondo letterario dei libri illustrati per l’infanzia ma alla sua capacità di capovolgere in maniera ardita i vincoli convenzionali della patriarcale società vittoriana, in nome […]
Ve la ricordate Veronica Castro, la punta di diamante di una delle telenovela più famose degli anni ’70 Anche i ricchi piangono? Nata a Città del Messico il 19 ottobre del 1952, ha iniziato la sua carriera come attrice per poi dedicarsi al canto e a cimentarsi in […]