Natale può essere un buon momento per sforzarsi di riconoscere, al di là degli obblighi e delle convenzioni sociali, ciò che c’è di buono nella nostra vita e per imparare a gioire di ciò che abbiamo piuttosto che a disperarci per ciò che vorremmo avere.
Tripofobia, dal greco- la paura dei buchi, di cui oggi un gruppo di ricerca dell’Università dell’Essex ha spiegato la probabile origine evolutiva.
Caro John sono Tina, ho 42 anni e sono madre di Alessandro, un bambino che frequenta la scuola primaria. Mio figlio è sempre stato un bimbo sereno, ma da qualche tempo a questa parte fa fatica a concentrarsi e a lavorare con buona lena. Quest’anno è stato particolarmente […]
Buonasera, sono A. un uomo di 40 anni che vive e lavora come cassiere presso un supermercato di Milano. Da molto tempo, anni purtroppo, sono caduto in una vera e propria crisi di identità sessuale. Mi spiego meglio. Negli ultimi rapporti sessuali avuti recentemente con delle donne non […]
Caro John, mi chiamo Greta e compirò 23 anni a giugno. Sono sempre stata una ragazza indipendente e vivo da sola già dall’inizio dell’università ma, a causa della pandemia del COVID-19, sono quasi due mesi che sono tornata a stare in famiglia, dove in sei (i miei genitori […]
L’antistress a stelle e strisce
Caro John, mi chiamo Vittoria, ho 48 anni e sono una project manager. Ultimamente mi sono accorta di avere un problema con il cibo. Sono sempre stata una persona equilibrata ed attenta alla linea: ho praticato molti sport e mangiato cibi sani, ma senza mai avere avuto fissazioni […]
Cara Eva mi chiamo Gloria e ho 41 anni. Da quasi 5 anni convivo con il mio compagno, non abbiamo intenzione di sposarci perché entrambi non crediamo nell’ istituzione del matrimonio ma vorremmo tanto avere un bambino. Il problema è che non riusciamo a realizzare questo nostro desiderio. […]
Caro John, sono Riccardo e ho 36 anni e il mio problema è nato dalla separazione con una ragazza quando avevo poco più di venti anni. Da allora sono stato invaso da tutte le sfumature che riguardano la depressione, dall’ansia agli attacchi di panico. Adesso ci convivo ma […]
Il gruppo di hacktivist Anonymous minaccia l’ISIS. Si può davvero combattere online il terrorismo? L’arma del nuovo millennio è Internet. La Rete è il luogo principe della libertà di pensiero e di parola, permettendo la condivisione di una numerosa quantità di contenuti. Ciò fa del mondo virtuale un […]