Per molti anni il contributo offerto dalle donne alla Resistenza italiana non è stato adeguatamente riconosciuto, per via di una declinazione tutta al maschile della Lotta di Liberazione. Il ruolo delle donne è stato così sommerso, al punto che si è parlato di Resistenza taciuta, proprio a sottolineare […]
Il 25 aprile è il giorno in cui in Italia si celebra la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Si considera il 25 aprile come data simbolo, perché quello fu il giorno in cui partì l’appello per l’insurrezione armata della città di Milano, sede del comando […]
Il 2 giugno 1946 si svolgeva il referendum attraverso il quale gli italiani erano chiamati a scegliere se rimanere una monarchia o se diventare, invece, una Repubblica. Per la prima volta ad andare alle urne vi furono anche le donne, i maggiori di quattordici anni e gli ultrasettantacinquenni, […]