Infischiandosi delle leggi di Keplero, la notte tra il 20 e il 21 luglio 1969 è stata la Terra a girare attorno alla Luna. L’allunaggio è stato uno dei eventi storici più importanti del Novecento, con circa 900 milioni di persone s’incollate di fronte alla Tv per seguire […]
Era il 20 luglio 1969 quando l’uomo sbarcava sulla Luna: l’Apollo 11 portava a termine la sua missione. «Un piccolo passo per l’uomo, ma un grande balzo per l’umanità» per citare le parole di Neil Armstrong. L’emozione attraversava ogni angolo della terra. Un evento entrato nell’immaginario collettivo, celebrato come una tappa […]
Per tanti lo sbarco dell’uomo sulla Luna è stata la più grande conquista della storia umana. Per altri è stato un mostruoso spreco di soldi. Indipendentemente dalla quantità di sostenitori e detrattori, l’evento fu un grandioso successo a livello mediatico, di portata planetaria: più di mezzo miliardo di […]
Il Ponte alla Luna si trova a Sasso di Castalda, una piccolissima località della provincia potentina, in Basilicata. Il paese è fatto di caratteristiche casette in pietra che più che abitazioni sembrano opere d’arte decorate da balconi fioriti e tende di lino ricamate alle finestre; proprio come in una […]
Fu denominata Apollo 11 la missione spaziale che portò l’uomo a mettere piede, per la prima volta nella storia, sull’unico satellite naturale della Terra: la Luna, quel corpo celeste che orbita sincronicamente attorno al nostro mondo rivolgendo alla Terra sempre la stessa faccia; ad una distanza di circa […]