Educare i bambini alla legalità ed alla cittadinanza attiva è un compito assai delicato ed una precisa responsabilità di ciascun genitore e di ogni buon docente. Il rispetto delle regole è un qualcosa che si inculca sin da piccoli, affinché i bambini comprendano che tra diritti e doveri […]
Congiure, complotti e intrighi hanno sempre affascinato gli amanti della storia e della letteratura. Ecco perché abbiamo scelto una delle congiure più celebri della storia, quella delle “Idi di Marzo” e su di essa abbiamo realizzato una vignetta attuandola con uno degli eventi di cronaca più significativi dell’ultimo […]
L’agricoltura è considerata da tutti tra le più grandi conquiste umane che hanno contribuito al miglioramento del nostro stile di vita, rispetto a quello dei nostri antenati, le scimmie antropomorfe. Tuttavia, spetta spesso alla scienza il compito dignitoso di ridimensionare, in modo drastico, l’immagine grandiosa che l’uomo ha […]
La lingua italiana a differenza di quella inglese, così come è noto, è nella maggior parte dei casi più ricca di vocaboli. C’è una parola, però, che lascia pensare in quanto gli inglesi abbiano dedicato ad essa addirittura due termini per identificare la sottile linea che separa una […]
Chi dice donna dice danno. Ma per chi? Sicuramente per le donne stesse: un inevitabile danno economico. Si, perché la parità dei sessi, soprattutto per ciò che concerne i beni di prima necessità, è un concetto al quanto aleatorio. Avete mai sentito parlare di pink tax? No, non […]
Da mesi gli insegnanti, e gli aspiranti tali, stanno vivendo un periodo di totale confusione. La nuova riforma dell’istruzione in Italia è cambiata e con essa è mutato anche l’approccio alle varie materie di insegnamento, nonché la modalità prevista per diventare insegnanti. Il governo chiede molto agli insegnanti, […]
“Nella gioia e nel dolore, finché morte non vi separi”. Così recita la formula cristiana che unisce due persone in matrimonio, e così dovrebbe recitare la formula che unisce un gruppo di nazioni per formare un’unione, quella europea in questo caso. Fondata su principi di mutua alleanza, l’Unione […]
Quando mesi addietro Matteo Renzi decise di dare una prima sterzata al mercato del lavoro, spinto dal vento favorevole di un elettorato che non sembrava essergli troppo ostile e dal bisogno di ridare ossigeno al dato occupazionale, l’attesa attorno agli effetti del primo provvedimento era evidentemente elevata. Si […]
Se gli ultimi tempi hanno consegnato al fondamentalismo islamico le chiavi dell’egemonia del terrore globale, c’è stato un tempo (non troppo lontano, a dire il vero) in cui il terrorismo non era soltanto una questione di religione e originava le sue azioni dall’interno degli stati in cui si […]
Quando si parla di ISIS e del sedicente stato islamico, non c’è giornale del mondo che, nel tentativo di ricostruire le tracce di quella entità fluida eppure diffusa quale è l’ISIS, non si rifaccia ad un entità ben precisa divenuta ormai vera e propria fonte di informazioni seguita […]