SANTI IN PARADISO E PAZIENTI IN FUGA – IL NUOVO LIBRO DI VINCENZO MAIDA
Il nuovo testo rappresenta di fatto un’inchiesta esposta in forma narrativa sulla sanità lucana dall’approvazione della legge 833/78 ai nostri giorni .
Il nuovo testo rappresenta di fatto un’inchiesta esposta in forma narrativa sulla sanità lucana dall’approvazione della legge 833/78 ai nostri giorni .
Intervista ad Anna Cirigliano CEO di FruitHydroSinni, azienda lucana che tra tradizione e innovazione, produce e commercializza frutta e verdura proveniente da impianti idroponici e aeroponici. Passione, innovazione e sostenibilità: sono queste le parole chiave di FruitHydroSinni, l’azienda lucana con sede nel Metapontino, nella città di Policoro (Matera), […]
Ogni anno, la sera del 18 Marzo, a Matera e in molti paesi della Basilicata come Castelluccio Inferiore, Pignola, Ferrandina, Montescaglioso, Marsico Nuovo, Tito, Ruvo del Monte e tanti altri, le piazze si illuminano di grandi falò attorno a cui si riuniscono gli abitanti per celebrare la Festa […]
L’educatore cinofilo è una figura di riferimento per chi ha un cane. Educare il proprio cucciolo è importante per un buon inserimento nella società e per un perfetto adattamento alle varie situazioni di vita. L’educatore previene possibili problemi comportamentali dell’animale che spesso sono la conseguenza di errori compiuti dal padrone. […]
Passione, determinazione e impegno per l’arte sono gli elementi peculiari che caratterizzano Sabrina Pugliese, pittrice contemporanea originaria di Nova Siri (Matera). Famosi i suoi paesaggi lucani dai colori caldi e mediterranei, dipinti in cui trasmette sensazioni che non richiedono tante spiegazioni, ma conferiscono una grande intensità, una forte […]
La fotografia per lei è una passione lontana.La scoprì a nove anni quando realizzò, con una reflex, diversi scatti durante una vacanza con sua madre a Praga. Nel frattempo ha studiato giurisprudenza ed esercitato la professione forense e, con il tempo, anche il mondo della fotografia ha cambiato pelle, passando […]
Luana Todaro nasce a Policoro nei primissimi anni Novanta. Fin da piccola si diverte a giocare con la scatola dei bottoni riposta sul mobiletto di legno accanto alla macchina da cucire che sua mamma utilizzava. Bottoni colorati e di diverse dimensioni pronti ad essere usati all’occorrenza. Essere circondati […]
Diversi anni fa ho avuto la fortuna di collaborare con la Cineteca Lucana scoprendo un tesoro cinematografico di grande valore che ha sede a Oppido Lucano, un piccolo paese della Basilicata, archivio nato dalla passione visionaria e dalla dedizione scrupolosa di Gaetano Martino e del figlio Henry. La […]
Intervista al giovane imprenditore Canio Nolè che il 22 febbraio 2021 ha dato vita a questa importante realtà lucana. In questi mesi difficili dovuti all’emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta mettendo a dura prova l’economia del nostro Paese e del mondo intero, arrivano finalmente delle buone notizie. Storie […]
Tempo fa mi è capitato di vedere un video molto originale di sperimentazione sonora, affascinata da una scenografia cinematografica molto accattivante e curata nei minimi dettagli, mi faccio trascinare dalla musica e dalla storia, per poi scoprire che il video era stato girato in Basilicata e che gli […]