Tag: cicerone

QUI SI FA L’ITALIA O SI MUORE – 50 SFUMATURE DI PATRIOTTISMO

Dall’Impero romano alla Chiesa cristiana a Roma, dal Sacro Romano Impero agli equilibri europei. Ieri come oggi, il patriottismo permane, seppur in maniera differente. 

LA CONGIURA DI CATILINA

Nell’ottobre del 63 a.C. la realtà politica romana fu turbata da un grosso scandalo: si scoprì infatti, grazie a una serie di accuse e segnalazioni, che attorno alla figura di Lucio Sergio Catilina, ambizioso discendente della nobile gens sergia, una delle stirpi più antiche della Repubblica romana, da tempo decaduta politicamente […]

LE VITE PARALLELE DI PLUTARCO

Elaborate dalla fine del I secolo al primo quarto del II secolo, le Vite parallele di Plutarco, rappresentano la prima grande testimonianza nel genere letterario della biografia intesa come narrazione della vita di un personaggio illustre. Lo scrittore e filosofo greco, attingendo ampiamente dagli storici precedenti e dalla storiografia romana rappresentò, con una […]

L’ISTRUZIONE NEL MONDO GRECO-ROMANO

C’è un vecchio spot pubblicitario , rilasciato dal Ministero dell’Istruzione italiana, in cui viene posto l’accento sull’ importanza dell’istruzione e delle scuole. La voce fuori campo è quella di Roberto Vecchioni che, oltre ad essere un famosissimo cantautore, fu anche un professore di lettere. Il titolo del video […]