QUI SI FA L’ITALIA O SI MUORE – 50 SFUMATURE DI PATRIOTTISMO
Dall’Impero romano alla Chiesa cristiana a Roma, dal Sacro Romano Impero agli equilibri europei. Ieri come oggi, il patriottismo permane, seppur in maniera differente.
Dall’Impero romano alla Chiesa cristiana a Roma, dal Sacro Romano Impero agli equilibri europei. Ieri come oggi, il patriottismo permane, seppur in maniera differente.
Viviamo in un periodo storico in cui la popolazione anziana ha oramai numericamente surclassato la fetta di unità giovanili. Nonostante questo, però, siamo diventati una società che respinge, rimuove e ha ribrezzo della vecchiaia. Il totem paradossale dell’età come tabù e dell’ossessione dell’eterna giovinezza, sta facendo diventare la […]
Il 14 gennaio dell’83 a.C. nasceva a Roma da una famiglia patrizia, Marco Antonio. Abile condottiero e valoroso combattente fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria. Il suo progetto, quello di trasformare l’impero in una monarchia di stampo orientale, portò […]
Nell’ottobre del 63 a.C. la realtà politica romana fu turbata da un grosso scandalo: si scoprì infatti, grazie a una serie di accuse e segnalazioni, che attorno alla figura di Lucio Sergio Catilina, ambizioso discendente della nobile gens sergia, una delle stirpi più antiche della Repubblica romana, da tempo decaduta politicamente […]
Elaborate dalla fine del I secolo al primo quarto del II secolo, le Vite parallele di Plutarco, rappresentano la prima grande testimonianza nel genere letterario della biografia intesa come narrazione della vita di un personaggio illustre. Lo scrittore e filosofo greco, attingendo ampiamente dagli storici precedenti e dalla storiografia romana rappresentò, con una […]
C’è un vecchio spot pubblicitario , rilasciato dal Ministero dell’Istruzione italiana, in cui viene posto l’accento sull’ importanza dell’istruzione e delle scuole. La voce fuori campo è quella di Roberto Vecchioni che, oltre ad essere un famosissimo cantautore, fu anche un professore di lettere. Il titolo del video […]