Tag: Cinema

ROSSO ISTANBUL: LA DEDICA D’AMORE DI FERZAN OZPETEK ALLA CITTÁ SUL BOSFORO

Istanbul, l’antica Costantinopoli, con i suoi 15 milioni di abitanti, è l’unica metropoli al mondo che si estende su due continenti, Europa e Asia. Grazie alla sua posizione strategica e al suo porto naturale sullo stretto del Bosforo, il leggendario Corno d’Oro, fin dall’antichità fu un importantissimo centro […]

IL CINEMA DI FRANCO BATTIATO. UN MEZZO DI CONOSCENZA – INTERVISTA ALL’AUTRICE GRAZIANA DI BIASE

Cantautore, compositore, attore, regista, pittore e infine una breve esperienza in politica. Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021), è stato un artista completo. Eclettico, raffinato e visionario, nel corso della sua carriera, non ha mai smesso di evolversi, di sperimentare […]

LA DISABILITA’ SUL GRANDE SCHERMO

La disabilità colpisce, secondo l’organizzazione Mondiale della sanità, circa il 15% della popolazione mondiale, più di un milione e mezzo di persone è affetta da svariate forme di disabilità o “diversabilità”, da quella sensoriale a quella fisica e intellettiva. Il cinema come forma d’arte ha voluto dar voce […]

CIBO E CINEMA: BINOMIO VINCENTE

Cibo e cinema: connubio perfetto. Il cibo è da sempre convivialità, storia, cultura. È una parte integrante della nostra vita, che ne accompagna e scandisce i diversi momenti ma allo stesso tempo può essere portatore di morte, di sofferenza dell’anima, ossessione per le diete, catalizzatore dell’erotismo e della […]