Tag: cucina tradizionale

RICETTARI STORICI: L’IMPORTANZA DI TRAMANDARE LE RICETTE TRADIZIONALI

Il termine ricetta o ricettario, inteso con il significato attuale che sta ad indicare un genere di letteratura didattica, è entrato in voga verso la metà del Quattrocento con la novella “Ser Meoccio ghiottone” di Gentile Sermini. I primi ricettari risalgono al 230 d.C., una raccolta di circa […]