Il termine ricetta o ricettario, inteso con il significato attuale che sta ad indicare un genere di letteratura didattica, è entrato in voga verso la metà del Quattrocento con la novella “Ser Meoccio ghiottone” di Gentile Sermini. I primi ricettari risalgono al 230 d.C., una raccolta di circa […]
Quando si parla di Made in Italy le prime associazioni mentali rimandano alle grandi firme della moda, al design, a grandi marchi automobilistici e alle tradizioni culinarie. Enfatizzando il concetto di Made in Italy, comunemente inteso, si tende a considerarlo una firma d’autore e marchio distintivo che richiama […]
Una delle cucine più particolari e paradossalmente meno conosciuta al mondo è sicuramente quella caucasica.
Piccolo, alto poco più di un metro e una spanna, aveva compiuto 8 anni da un mese e tre giorni e lui si sentiva già un ometto. Come ogni domenica mattina, balzò giù dal letto per raggiungere gli amici nella piazza del paese, ancora sonnecchiante infilò i calzoncini […]
Per gli amanti delle polpette, il polpettone, la quintessenza della bontà e il plus ultra domenicale, è una pietanza in grado di rievocare i più reconditi sentimenti nostalgici per le domeniche in famiglia, e per le ricette della nonna, ricche e succulente. È un piatto tipico della cucina […]