SEMPLICITÀ, SAPORI E TRADIZIONE: LA CUCINA DI VANE
La storia di Vanessa Guzzi, food blogger e foodcreator, del suo blog e laboratorio “la cucina di Vane”
La storia di Vanessa Guzzi, food blogger e foodcreator, del suo blog e laboratorio “la cucina di Vane”
In una quotidianità sempre più veloce dove, tra lavoro e difficoltà d’uso comune, il tempo a disposizione da dedicare alla lenta preparazione del cibo è sempre meno, da pochi anni si sta sempre più imponendo l’arte di pianificare i pasti del “meal prep” che consente di preparare in […]
La crostata è un dolce tipico della tradizione italiana, basato su un impasto di pasta frolla farcito con marmellata, ricotta, frutta fresca o crema e decorato con sottili strisce intrecciate. Le sue origini non sono note. Non è facile collocare nel tempo la nascita di questo dolce. Alcune […]
La tajine è una singolare pentola in terracotta, spesso smaltata o colorata, di origine berbera adatta per pietanze che richiedono lunghe cotture ma che ultimamente sta iniziando a essere utilizzata anche in Italia per cucinare pietanze della nostra tradizione gastronomica. Un tempo appoggiata direttamente sulle braci, la tajine è […]
La castagna è senza dubbio la regina della tavola autunnale. Gustosa, energizzante, versatile, essa ha anche molteplici proprietà e si rivela un vero e proprio toccasana per la salute. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, infatti, rafforza le difese dell’organismo in vista della stagione invernale. Ricca di sali minerali […]
Siamo giunti al secondo appuntamento con ABCuisine per la rubrica dedicata ai “peccati di gola” e questo mese vogliamo parlarvi dei “frutti di bosco”, ossia quei frutti che pur non presentando le medesime caratteristiche botaniche, sono accomunati dalla loro compresenza nello stesso habitat naturale o ambiente di crescita […]
La piena estate è di certo un’ottima occasione per sperimentare in cucina piatti freschi e gustosi dal sapore esotico. L’Asia è, ad esempio, il Continente che vanta forse la più ricca tradizione di deliziose portate pensate apposta per contrastare l’afa e i malori (e malumori!) dell’umidità. Non dimenticatevi […]
Nasce con questo numero di luglio la collaborazione di Metismagazine con il blog ABCuisine di Pamela Pirola, farmacista originaria di Monza con la passione della cucina e della pasticceria. E per celebrare questo dolce incontro, viste le temperature di fuoco di una stagione estiva ancora agli albori, abbiamo […]
97 finestre raccontano la cucina attraverso il cinema, l’Instragram Exhibition esplora un nuovo modo di fare arte. L’anno che si è appena concluso ha messo tutti noi a dura prova. Ha portato tanti cambiamenti nelle nostre vite, cambi di prospettiva su diversi aspetti come l’importanza della salute, l’equilibrio […]
Il termine ricetta o ricettario, inteso con il significato attuale che sta ad indicare un genere di letteratura didattica, è entrato in voga verso la metà del Quattrocento con la novella “Ser Meoccio ghiottone” di Gentile Sermini. I primi ricettari risalgono al 230 d.C., una raccolta di circa […]