Decretano la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, ad essi sono legate curiosità botaniche ma anche narrazioni mitologiche. Stiamo parlando dei fichi, frutti-non frutti di antichissima origine e dalle molteplici proprietà benefiche. A differenza di quanto si possa credere i fichi non sono dei frutti, ma delle infiorescenze carnose […]
Siamo giunti al secondo appuntamento con ABCuisine per la rubrica dedicata ai “peccati di gola” e questo mese vogliamo parlarvi dei “frutti di bosco”, ossia quei frutti che pur non presentando le medesime caratteristiche botaniche, sono accomunati dalla loro compresenza nello stesso habitat naturale o ambiente di crescita […]
Una delle cucine più particolari e paradossalmente meno conosciuta al mondo è sicuramente quella caucasica.
Il 20 Aprile del 1964 nasceva la Nutella, storico prodotto dolciario di una delle aziende più importanti d’Italia, la piemontese Ferrero. Prima si chiamarsi ufficialmente Nutella (dal 1964), la crema di nocciole più famosa del globo aveva un altro nome, maggiormente legato alla tradizione gastronomica torinese: Giandujot. A Michele […]
A Carnevale, la festa più caotica, divertente e folle dell’anno si susseguono un tripudio di leccornie, le più di origine antichissima, con delle leggere rivisitazioni a seconda dei borghi italiani in cui vengono riprodotte.
La festa di Halloween cade nella notte tra il 31 ottobre e il 1° Novembre ed è l’anniversario più temuto dell’anno. Il terrore che incute serpeggia da molte generazioni tra gente di tutti i tipi, colori e razze. Ogni anno si materializza nella sua forma più esasperata nel […]