Irma Irina Nemirowsky nasce a Kiev il 24 febbraio del 1903 in una famiglia dell’alta borghesia ebraica, e muore ad Auschwitz il 17 agosto del 1942. Il cognome Némirovsky proviene da Némirov, la cittadina ucraina che nel XVIII secolo fa da scenario al movimento ebraico chassidico. Qui la famiglia […]
Oh quanta strada nei miei sandali quanta ne avrà fatta Bartali quel naso triste come una salita quegli occhi allegri da italiano in gita… (Paolo Conte – Bartali) L’hanno soprannominato Ginettaccio, l’intramontabile, l’uomo delle salite, il burbero toscanaccio. Gino Bartali non è stato soltanto il leggendario ciclista […]
Amedeo Modigliani, Modì, moriva esattamente cento anni fa a Parigi, il 24 Gennaio del 1920. Nacque a Livorno in una famiglia di religione e origine ebraica (a tal proposito leggi il nostro articolo sugli Ebrei in Italia) e visse in povertà dopo il fallimento dell’impresa paterna che si […]
“Noi sopravvissuti alla Shoah siamo inchiodati: vorremmo liberarci dal peso insopportabile di ciò che è stato e invece siamo costretti a riviverlo ogni volta. Delegati a testimoniare da chi avrebbe avuto il dovere di evitarcelo: quest’Europa che cancella i suoi sensi di colpa per lo sterminio degli […]
Senza ombra di dubbio Adolf Hitler è passato alla storia per essere stato uno degli uomini più spietati che abbiano mai popolato questo pianeta. Il fuhrer, dopo essere diventato cancelliere della Germania ed aver concentrato il potere nelle proprie mani sopprimendo ogni forma di opposizione, si rese autore […]
Descrizione della celebre opera del Caravaggio ”Giuditta e Oloferne” tratta dal racconto biblico descrivente la storia dell’ebrea Giuditta, ambientata al tempo di Nabucodonosor .
LA PATRIA DEGLI EBREI: Il popolo della diaspora non ha un terrirorio di appartenenza? Heine diceva: ”la Bibbia è la mia Patria.”
LA PATRIA DEGLI EBREI: Il popolo della diaspora non ha un terrirorio di appartenenza? Heine diceva: ”la Bibbia è la mia Patria.”