La nostra storia è intrisa di falsità: un po’ per screditare qualcuno, un po’ per ingenue credenze popolari o diaboliche ” messe in scena”. Sì, perché, di tante umane qualità, una che ci contraddistingue in modo particolare è quell’innata capacità di mentire e ancor di più, probabilmente, c’è la qualità di prenderle per buone.
Cosa? Le fake news.
Le fake news sulla salute che circolano in rete sono sempre all’ordine del giorno e molto pericolose. Secondo un’indagine condotta dal Censis, un italiano su tre naviga sul web per ottenere informazioni sulla salute. Di questi, oltre il 90,4% effettua ricerche su determinate malattie e patologie, incappando molto spesso […]
Le troviamo trascritte sui social network, a volte sui muri, una volta nei diari del liceo e di sicuro ancora dentro i Baci Perugina: le citazioni, croce e delizia da reminiscenze scolastiche e da ricerche per temi su internet. Eppure…alcune delle frasi più conosciute e riportate, di quelle […]
Uno degli insegnamenti che più amo della filosofia greca è il concetto della docta ignorantia incarnato nel celebre ‘So di non sapere’ di Socrate, riportato nell’Apologia di Platone. L’ignoranza, termine usato spesso per offendere, rappresenta il punto di partenza della conoscenza, per quanto la cosa possa sembrare assurda. Questo […]
Per diverso tempo si è trasmessa la nozione che la nostra fosse diventata la società dell’immagine. La realtà, quindi, non era più un dato oggettivo ma solamente ciò che si potesse vedere. Dato che l’evoluzione, o involuzione, è un processo continuo, il passaggio successivo è stato l’ingresso nella […]
Ultimamente è difficile riuscire a navigare su internet senza incappare nelle famigerate fake news. Questa piaga è ormai una costante di quasi ogni aspetto della nostra quotidianità, grazie alla facilità con cui basta costruire un fatto inesistente, o rielaborare un accadimento reale, mettendolo sotto una luce totalmente diversa […]