Tag: giornalismo

25 LUGLIO 1927: IL MONDO PIANGE MATILDE SERAO

Noi quattro (intendo Verga, De Roberto, me e un po’ Capuana) accusati di scorrettezza, abbiamo un pubblico che ci segue e ci legge: perché nella posterità dovremmo morire? (Matilde Serao, in un’intervista rilasciata ad Ugo Ojetti)   Il 25 luglio 1927 si spegneva a Napoli, la scrittrice e giornalista Matilde Serao. […]

L’IMPATTO DEI SOCIAL MEDIA SUL GIORNALISMO

giornalismo s. m. – L’insieme delle attività e delle tecniche relative alla compilazione, redazione, pubblicazione e diffusione di notizie tramite giornali quotidiani o periodici […] Vocabolario Treccani   social networking loc. s.le m. inv. La conoscenza, attraverso la rete telematica, di persone impressioni e esperienze di vita. […]La fortuna delle piattaforme […]

GIORNALISMO E MAFIA

Durante i settanta anni della Repubblica italiana, i giornalisti uccisi sono stati undici. La loro colpa? Quella di lottare contro l’indifferenza, contro chi cerca di imbavagliare il giornalismo e di renderlo servo del potere. Nella classifica di Reporter senza frontiere, riguardante la libertà di stampa, su 180 paesi […]