Tag: india

IL MIRACOLO DEL LATTE IN INDIA il 21 settembre 1995

In India, in un tempio alla periferia di Delhi, il 21 Settembre 1995, alcune statue raffiguranti la divinità indù Ganesh, il dio dalla testa di elefante, iniziano a manifestare uno strano fenomeno: avvicinando infatti un cucchiaio pieno di latte, questo scompare come se venisse bevuto dalla divinità. La […]

QUEL PRESAGIO TRISTE DI ESSERE DONNE IN INDIA

Celebrata come potenza creatrice e distruttrice, necessario complemento dell’uomo, motore universale e temibile mistero, le donne in India vivono in realtà, di fatto, una situazione terribilmente minacciosa sotto le rigide norme istituzionali e sociali del patriarcato. Nonostante in India non si possa parlare propriamente di religione di Stato […]

IL CIBO: IDENTITÀ CULTURALE E INFLUENZA GLOBALE

Conoscenze, arte, credenze, capacità, beni e strumenti, linguaggi e simboli sono gli elementi che antropologia e sociologia hanno selezionato per definire il concetto di cultura.  In questo articolo ci occuperemo del cibo come fenomeno interculturale, perché anche questo è uno degli elementi che influenzano ogni cultura essendo una […]

NATE SOTTO IL SEGNO DEI PESCI

Dodicesimo segno dello zodiaco e l’ultimo del ciclo zodiacale. Il segno dei Pesci porta con sé molte delle caratteristiche dei segni che lo precedono. La personalità dei nati sotto questo segno è legata alle idee diverse, ad una moltitudine di elementi che si intrecciano a formare le caratteristiche del […]

IL SISTEMA DELLE CASTE IN INDIA: PER ANIMO PURO O PER PURO CASO?

L’organizzazione della società indiana è particolarmente influenzata dai precetti e dalle credenze della religione induista, che proclama l’esistenza di un’anima individuale ed eterna (ataman) capace di trasmigrare, dopo la morte, in altri corpi. C’è però una componente rimessa all’arbitrio dell’uomo in questo meccanismo di reincarnazione, poiché è l’uomo […]