Uno dei padri dell’informatica e uno dei più grandi matematici del Ventesimo secolo, questo è stato Alan Mathison Turing. Nato in un sobborgo di Londra il 23 giugno 1912 fu eccezionalmente precoce nel mostrare il talento per le discipline scientifiche soprattutto matematica e logica. Dopo aver conseguito con […]
Il 26 marzo 1827 moriva il grande compositore tedesco Ludwig Van Beethoven lasciandoci in eredità alcuni frammenti musicali di quella che sarebbe stata la sua decima sinfonia. Un’idea rimasta incompiuta e che ora potrebbe essere portato a termine dall’Intelligenza Artificiale che, dopo aver studiato attentamente le opere di Beethoven, […]
Decenni di fantascienza ci hanno regalato diverse rappresentazioni di ipotetiche apocalissi. Tra queste, rivolte di macchine, guerre tra androidi e molto altro hanno riempito l’immaginario collettivo, donando al pubblico un forte timore verso lo sviluppo tecnologico. Un timore in parte condiviso anche da scienziati di fama internazionale, come […]
Nel corso degli anni lo sviluppo della tecnologia ha portato l’uomo ad essere sostituito sempre più spesso dalla macchina sul posto di lavoro. Nel 1958 Isaac Asimov ci parlava di un futuro dove le macchine avrebbero fatto tutto, mentre l’umanità avrebbe subito un processo di regressione. Oggi, ad […]