Il 16 Giugno per Dublino e il resto mondo è un giorno importante: si tiene il Bloomsday, una commemorazione per celebrare lo scrittore irlandese James Joyce. La festività rievoca gli eventi dell’Ulisse, il suo romanzo più celebre. La prima edizione del Bloomsday si è svolta nel 1950, in […]
Il St. Patrick’s Day, ovvero la festa di San Patrizio si celebra ogni anno il 17 marzo, ed è la festa più importante della Repubblica di Irlanda. In occasione dei festeggiamenti tutta l’isola e la capitale si tingono di verde, e si animano con concerti, parate e fuochi […]
Cofanetti esperienziali per un’offerta turistica personalizzata e memorabile: un viaggio basato sull’irripetibilità perché non standardizzato, ma costruito appositamente sulle esigenze e sui desideri del singolo viaggiatore, è questo il trend in forte crescita negli ultimi anni. Chi è alla ricerca di un’esperienza unica, tende a scegliere attività outdoor ed escursioni […]
Organizzazione paramilitare ilrandese, l’IRA( Irish Republican Army ndr) da sempre in lotta con la Gran Bretagna per l’indipendenza dell’Irlanda del nord, ha caratterizzato in modo cruento e determinante la storia del Paese, tanto da essere annoverata tra i gruppi nazionalisti più pericolosi al mondo. Braccio armato del movimento […]
La notte tra il 31 Ottobre e il Primo Novembre è da sempre una notte magica. Tradizioni, leggende e rituali si rincorrono in questa notte fin dall’alba dei tempi. Il nome Halloween (in irlandese Hallow E’en), deriva dalla forma contratta di All Hallows’ Eve, dove Hallow è la […]