CURARSI CON I LIBRI: LA PICCOLA FARMACIA LETTERARIA DI ELENA MOLINI
“Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato”. Charles Montesquieu Montesquieu diceva di non aver mai avuto un dolore che un’ora di lettura non […]
“Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato”. Charles Montesquieu Montesquieu diceva di non aver mai avuto un dolore che un’ora di lettura non […]
La città di Cesena ha dato il via al nuovo anno offrendo un tributo interessante e particolarmente prezioso alla memoria di una delle più spiccate personalità della storia politica italiana del Novecento; proprio qui, presso la Biblioteca Malatestiana, il 17 gennaio 2019 è stata inaugurata l’esposizione “Gramsci. I quaderni del carcere […]
Ferrandina (Matera). In un piccolo paesino sulla collina materana caratterizzato dalle sue piccole case bianche dalle facciate strette, cucite l’una accanto all’altra e dai tetti dal color della terra, vive Antonio La Cava, un ex maestro di scuola elementare ormai in pensione. Dopo quarantadue anni trascorsi ad insegnare, […]
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima. -George Bernard Shaw- Irene Montemurro è una giovane artista lucana recentemente insignita del premio Sir Denis Mahon. Dopo gli studi classici, Irene Montemurro si trasferisce a Londra dove […]
C’è chi dice che scrivere sia una sorta di strumento antico donatoci dagli dei, chi invece, una terapia perché riesce a salvarci. Italo Calvino, ad esempio diceva che scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che poi venga scoperto. Per lei, Ludovica Ottaviani, romana classe 1991, autrice, attrice […]
Dopo il grande successo di “Mille anni che sto qui“, saga familiare ambientata a Grottole, in provincia di Matera, di cui Mariolina Venezia è originaria, la scrittrice ha dato prova del suo indiscutibile talento sperimentando altri generi letterari, tra i quali il poliziesco. Così dalla sua penna nasce la più […]
Tutti a scuola di Apiterapia. “Cura con le medicine, guarisci con i cibi”, dice un antico detto della medicina cinese tradizionale. Un concetto decisamente rivoluzionario per la cultura d’occidente, che ci svela come il cibo sano, e soprattutto naturale, possa rivelarsi la via più efficace per prevenire, gestire, […]
Nato in Senegal, Mohamed Ba vive e lavora in Italia da più di 20 anni. Portatore di valori, culture e tradizioni, cerca di costruire un ponte che colleghi il meglio di quello che determina il suo essere africano prima, senegalese poi, con il meglio che il territorio ospitante […]
«Da quel debutto e dal disagio come uomo e come artista rispetto al sistema arte e teatro in particolare in Italia e rispetto più intimamente alla vita di ogni giorno come essere umano, è nata la necessità di fermarsi e trovare una strada nuova da percorrere». Quello del […]
La storia, i miti e molte delle tradizioni religiose che si perdono nella notte dei tempi, sono state tramandate dagli uomini di un tempo, fino a quelli moderni, nelle modalità più svariate. Dagli aedi che oralmente tramandavano la conoscenza cantando, facendo parte della cosiddetta face to face society, fino […]