PERCHÉ AMIAMO IL CANE E MANGIAMO L’ AGNELLO?
Dagli allevamenti intensivi e alla caccia, fino ad arrivare alla pet-therapy, abbiamo fatto luce sull’antispecismo debole e alla distinzione di specie che ci rende amorevoli o carnefici.
Dagli allevamenti intensivi e alla caccia, fino ad arrivare alla pet-therapy, abbiamo fatto luce sull’antispecismo debole e alla distinzione di specie che ci rende amorevoli o carnefici.
Marcel Proust, considerato uno dei maggiori scrittori della letteratura universale di tutti i tempi, nell’ultimo volume della sua celebre opera Il tempo ritrovato aveva affermato che: « Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli […]
Leonardo Caffo ha solo 28 anni ed è già un filosofo influente. Creatore di una nuova corrente filosofica, è il padre dell’antispecismo debole. Leonardo è un vero filosofo sia nell’aspetto, con i suoi occhiali vintage e la barba incolta, sia nel profondo dell’animo. È laureato in Filosofia presso l’Università […]