Zopito Nobilio è un scrittore gentile. Uno di quelli che appena lo conosci vorresti poi subito aggiungere alla lista degli amici per una scatola di latta di biscotti allo zenzero a Natale. E con questa stessa delicatezza di acciaio ha pubblicato “Tutto l’amore in gioco” (Les Flâneurs Edizioni), […]
Il mondo animale affascina da sempre l’uomo e per questo motivo è stato approfondito, studiato ed esplorato anche dalle arti come il cinema, la letteratura e la pittura. Nella letteratura il pianeta animale, protagonista di romanzi e racconti, è visto come metafora della natura umana attraverso la rappresentazione dei vizi […]
Tersite Rossi (www.tersiterossi.it) è un collettivo di scrittura formato da Marco Niro, giornalista, e Mattia Maistri, insegnante. I due si conoscono nel 2006, quando Mattia contatta Marco per chiedergli di tenere un corso di giornalismo per ragazzi. L’idea di scrivere un libro a quattro mani arriva l’anno successivo: […]
Secondo i pregiudizi più diffusi, tra Atene e Sparta ci sarebbe da sempre stata una inconciliabile dicotomia: l’una caratterizzata da un ordinamento democratico e innovativo, aperta agli scambi e al commercio, l’altra chiusa in mondo militarizzato e congelato nelle sue restrizioni alle libertà individuali. Eppure a sfatare questi […]
Arrotolatevi in un plaid su di una sedia a dondolo, magari di fronte a un fuocherello acceso e a quel tazzone di Ciobar e biscotti allo zenzero appoggiati sul tavolino di legno e godetevi adesso i più memorabili libri scritti sul Natale! Ricordo di Natale di Truman Capote […]
Nella nostra continua ricerca di talenti, questo mese vi presentiamo uno scrittore un po’ diverso dal solito. Ebbene sì, perché al suo essere autore di poesie, drabble e racconti di vario genere, si accompagna il fascino dell’aver svolto uno dei lavori più ammalianti di sempre: quello dello speaker […]
Con questo romanzo autobiografico la Edwards dà voce a una necessità intima che sentiva dentro da tempo e la trasforma in un viaggio appassionante per il lettore, sia per il racconto commuovente della sua storia personale che per gli accurati rimandi a una storia troppo spesso dimenticata.
Compie oggi 92 anni lo scrittore cileno Milan Kundera. Autore poliedrico poeta, saggista e drammaturgo, naturalizzato francese, ottiene la popolarità anche nel Bel Paese intorno agli anni ’80 grazie al suo romanzo più celebre L’insostenibile leggerezza dell’essere, considerato un capolavoro della letteratura contemporanea.
Il 16 gennaio 1605 l’editore Francisco de Robles di Madrid pubblica la prima edizione di una delle più grandi opere letterarie dell’Umanità, tuttora considerato il primo romanzo moderno della letteratura occidentale: El Ingenioso hidalgo don Chisciotte de la Mancha. (“Don Chisciotte della Mancia“). Si narra che l’idea di una delle […]
Sono già passati sette anni dalla morte della scrittrice Doris Lessing, morta il 17 novembre del 2013 a Londra, all’età di 94 anni. Paladina dell’indipendenza e dei diritti delle donne e tra i maggiori innovatori del romanzo del Novecento, il premio Nobel per la letteratura nel 2007 Doris […]