Tag: letteratura

RESILIENZE. INTERVISTA A ZOPITO NOBILIO, AUTORE DI “TUTTO L’AMORE IN GIOCO”

Zopito Nobilio è un scrittore gentile. Uno di quelli che appena lo conosci vorresti poi subito aggiungere alla lista degli amici per una scatola di latta di biscotti allo zenzero a Natale. E con questa stessa delicatezza di acciaio ha pubblicato “Tutto l’amore in gioco” (Les Flâneurs Edizioni), […]

animali

IL MONDO ANIMALE NELLA LETTERATURA

Il mondo animale affascina da sempre l’uomo e per questo motivo è stato approfondito, studiato ed esplorato anche dalle arti come il cinema, la letteratura e la pittura. Nella letteratura il pianeta animale, protagonista di romanzi e racconti, è visto come metafora della natura umana attraverso la rappresentazione dei vizi […]

16 GENNAIO 1605: MIGUEL DE CERVANTES PUBBLICA “DON CHISCIOTTE DELLA MANCIA”

Il 16 gennaio 1605 l’editore Francisco de Robles di Madrid pubblica la prima edizione di una delle più grandi opere letterarie dell’Umanità, tuttora considerato il primo romanzo moderno della letteratura occidentale: El Ingenioso hidalgo don Chisciotte de la Mancha. (“Don Chisciotte della Mancia“). Si narra che l’idea di una delle […]