Tag: letteratura

AGATHA CHRISTIE: LA SCRITTRICE CHE RIVOLUZIONÒ LA LETTERATURA

Il 12 Gennaio del 1976 si spegneva a Wallingford la più grande scrittrice di romanzi gialli di tutti i tempi, Agatha Christie. Il suo vero nome era Dame Agatha Mary Clarissa Miller, Lady Mallowan, ma è con lo pseudonimo Agatha Christie che fece il suo esordio letterario nel 1920, […]

L’ORGOGLIO E IL PREGIUDIZIO DI CHIAMARSI JANE AUSTEN

Il 16 dicembre 1775 nasce a Steventon, nell’Hampshire, Jane Austen, una delle scrittrici di narrativa più vitali della Letteratura anglosassone. I suoi sei romanzi (L’abbazia di Northanger, Emma, Mansfield Park, Orgoglio e pregiudizio, Persuasione e Ragione e sentimento) non solo tuttora serbatoio d’ispirazione per rivisitazioni letterarie e continui riadattamenti cinematografici ma fonti inesauribili per […]

NATO DEL GIORNO: JOSÉ SARAMAGO

Il 16 novembre 1922 nasceva ad Ainhaga, in un minuscolo paesino portoghese di agricoltori, José de Sousa Saramago, uno degli scrittori d’eccellenza della scena letteraria internazionale della seconda metà del Novecento. A causa dell’indigenza familiare, Saramago fu costretto precocemente ad abbandonare gli studi all’Istituto Tecnico e a mantenersi […]