«Ho iniziato a fotografare a 40 anni e piano piano mi sono accorta che mi ero innamorata di quello che potevo esprimere con la macchina fotografica e che non potevo esprimere scrivendo». Palermitana, prima donna fotoreporter di un quotidiano italiano, Letizia Battaglia ha raccontato la violenza della mafia […]
Alessandro Lucà (Brescia,1973) è autore del romanzo “Cesco, Sogna!” e di testi e canzoni delle quali è anche interprete. Ha aperto un blog in cui riversa tutte le sue passioni e interessi, e un’attività imprenditoriale di consulenza anche attraverso l’arte. Il suo ultimo romanzo è “Ti proteggo io. […]
Oggi ricorre il ventottesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino, il magistrato assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992, pochi mesi dopo l’assassinio dell’amico e collega Giovanni Falcone, con cinque agenti della sua scorta nella strage di via d’Amelio. Borsellino, insieme al collega ed amico Giovanni Falcone, è considerato […]
Paolo Borsellino nacque a Palermo il 19 gennaio 1940. Borsellino e Falcone, nato nello stesso quartiere, giocavano a calcio insieme in Piazza Mangione. La mafia era molto presente nella zona e la famiglia fu costretta a trasferirsi nel 1956. Borsellino e Falcone si incontrarono nuovamente presso l’Università di […]
L’ultimo film di Marco Bellocchio, ci fa conoscere Cosa nostra attraverso gli occhi di uno dei suoi protagonisti. 23 maggio 2019. Nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e […]