Originari di Tortona, comune in provincia di Alessandria, i Baci di Dama sono il fiore all’occhiello della pasticceria piemontese. Il loro nome così romantico desta particolare curiosità e la loro popolarità nasce dal connubio tra storia e mito. In particolare una leggenda lega la storia dei Baci di […]
Caro John, chissà quante lettere simili alla mia avrai ricevuto! Sono Laura ho 45 anni e da 20 anni conosco Alberto con il quale ho intrapreso, cinque anni fa, dopo la separazione da mio marito una relazione. Attualmente io sono separata, mentre lui è sposato. Non lascerà mai […]
Avete sempre amato viaggiare ma da quando siete diventati genitori avete detto addio a passaporto, carte d’imbarco e tour operator? Niente paura: capita alla maggior parte delle coppie di sentirsi inadeguati, di affrontare con ansie e mille paure l’organizzazione di un viaggio verso mete lontane con figli a […]
“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”, sosteneva il pittore tedesco Paul Klee, uno tra i maggiori esponenti della corrente dell’astrattismo nel primo Novecento. Ne è convinta Tania Trarivi, assistente e maestra di attività manuali ed espressive per l’infanzia e […]
Giovanni Falcone raccontata dallo scrittore di Gomorra e Zero, zero, zero. “Il coraggio ha le ossa fragili e un cuore svelto, in perenne affanno. Lo sai bene, Giovanni. Ha paura il coraggio come un criceto in gabbia. Sta accoccolato nel petto dell’uomo qualunque, della donna qualunque, e teme […]
53 anni dopo uno degli eventi più straordinari della storia umana, ci si prepara per un grande ritorno, quello sulla luna. Tutto verrà trasmesso, così come successe il 20 Luglio del ’69, in diretta televisiva ma anche social. Serviranno quest’ultimi a sventare le nuove teorie di complotto o le amplificheranno?Intanto noi prepariamoci a goderci il viaggio: from Moon and back.
Decretano la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, ad essi sono legate curiosità botaniche ma anche narrazioni mitologiche. Stiamo parlando dei fichi, frutti-non frutti di antichissima origine e dalle molteplici proprietà benefiche. A differenza di quanto si possa credere i fichi non sono dei frutti, ma delle infiorescenze carnose […]
L’esplorazione spaziale ha avuto inizio il 4 ottobre del 1957, quando il primo satellite dell’URSS, lo Sputnik, fu lanciato in orbita. A bordo vi era Laika, una cagnolina russa che divenne famosa in tutto il mondo per aver conquistato il titolo di “primo animale” ad aver messo zampa […]
Che sia la psicoanalisi o la più moderna delle teorie della neuroscienza cognitiva a definirci poco importa. Al nostro istinto primordiale che prende forma in pulsioni come fame, sete, sessualità o indefinito desiderio vogliamo lasciare l’aggettivo di animalesco per sentirci parte di un mondo animale con la consapevolezza che il cervello della ragione possa darci quel prezioso e unico potere di riuscirlo a dominare.
Milagro de Los Andes. Così fu definito l’incidente aereo avvenuto sulla Cordigliera delle Ande, nel territorio argentino di Malargüe, il 13 ottobre 1972 e passato alla storia come uno dei disastri più incredibili di sempre per i macabri avvenimenti che ne conseguirono. È il 12 ottobre 1972 quando […]