Tag: maggio 2020

LA METAMORFOSI DI KAFKA: ANALISI ANTROPOLOGICA DELLA DIVERSITÀ

Nell’anniversario della morte di Franz Kafka, uno degli scrittori di maggiore spicco del panorama letterario di inizio Novecento, non può certo sfuggire una riflessione su colui che può senza dubbio definirsi il massimo esponente del romanzo esistenzialista e del realismo magico europeo. In questa data particolare abbiamo deciso […]

25 MAGGIO 1922: NASCE ENRICO BERLINGUER

Il 25 maggio del 1922 nasce a Sassari Enrico Berlinguer. Figlio dell’avvocato Mario Berlinguer e di Mariuccia Loriga, appartenenti alla media borghesia cittadina. L’aria che respirò fin da bambino fu quella dell’antifascismo democratico e liberale del padre Mario, esponente dell’Unione Democratica Nazionale di Giovanni-Amendola, poi del Partito d’Azione […]

21 MAGGIO 1904: NASCE LA FIFA

Il 21 maggio 1904 veniva fondata a Parigi, in Francia, la Fédération Internationale de Football Association, meglio conosciuta con l’acronimo FIFA. L’associazione (in italiano “Federazione internazionale di calcio”) ha lo scopo di governare gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer. Ne facevano parte […]