Marie Curie nasce a Varsavia il 7 novembre 1867 ed è la più giovane di cinque figlie. Simbolo della scienza al femminile, è stata sempre caratterizzata da un grande amore per la ricerca e il forte impegno sociale. È stata la prima donna e l’unica a vincere due […]
”Non esiste grande genio senza una dose di follia” affermava Aristotele all’incirca 300 anni prima della nascita di Cristo. Se prendessimo in considerazione questa affascinante affermazione più dal punto di vista ”pratico” che filosofico, ci renderemmo conto di quanto sia complicata la società in cui viviamo.
L’idea della clonazione non è un argomento recente e molte sono le domande esistenziali e quelle etiche. Ad esempio: Un clone ha un’anima?
Intervista al biologo molecolare Pietro Buffa, vincitore del premio Marie Curie e autore de ”I geni manipolati di Adamo” sull’ipotesi di un intervento ”esterno” effettuato sul genoma umano.
Con questo XVII numero Metis Magazine compie un anno e la scelta della tematica dell’evoluzione non è stata casuale. Come sempre abbiamo affrontato l’argomento nella maniera più ampia e variegata possibile.