QUANDO LA GROUPIE DIVENTA MUSA
Il fenomeno delle groupie accompagna la storia delle Rock Band fin dagli anni ‘sessanta e settanta e appartiene di diritto all’immaginario epico e trasgressivo del Rock’n Roll.
Il fenomeno delle groupie accompagna la storia delle Rock Band fin dagli anni ‘sessanta e settanta e appartiene di diritto all’immaginario epico e trasgressivo del Rock’n Roll.
Il rock progressivo è il termine più comunemente usato per definire la fusione che nella seconda metà degli anni ’60 connette il rock’n’roll alla musica colta, sia classico-tradizionale (Beethoven, Wagner, Ravel, Puccini, Mussorgsky) che elettronico-contemporanea (Stockhausen, Berio, Nono, Varese). Nato in Inghilterra grazie alla diffusione di strumenti elettronici […]
Fondato a Treviso nel 2012, il collettivo “Viaggiatori Armonici“ abbraccia un’orchestra di eclettici musicisti in grado di spaziare tra le intercapedini di caleidoscopiche sonorità con sorprendente duttilità e eufonia lieve. Oltre ai due album già all’attivo, l’anima cosmopolita e multietnica dei “Viaggiatori Amornici” si espande anche grazie alla […]
A Cremona, in via Geromini 25, si anima una bottega speciale: la liuteria Zanni di strumenti ad arco. A maneggiare la tradizionale tecnica artigianale della costruzione e del restauro di violini, viole e violoncelli è il giovane Ludovico Zanni. Formatosi presso l’Istituto cremonese d’Istruzione Superiore Antonio Stradivari, in […]
Come l’arte dell’intarsio (o tarsìa), la tecnica decorativa consistente nel comporre insieme tipi diversi di uno stesso materiale o materiali diversi (marmo, legno, pietre, o anche rame, argento, madreperla, ecc.), incollati su un supporto rigido e disposti a formare, per contrasto cromatico, un disegno geometrico o figurato, così […]