Woody Allen, si sa, ha paura un po’ di tutto (dalle malattie agli insetti) eppure è di fronte ai colori troppo accesi (cromatofobia) che il regista newyorkese assicura di vivere dei veri attacchi di panico , la stessa sensazione che provocava il salire su di un aereo (aereofobia) […]
Molteplici sono stati negli ultimi tempi gli spettacoli su Pitagora e la poetica dei numeri primi. Molti di questi hanno avuto sede proprio a Metaponto, la città nella quale il poliedrico genio di Samos fondò la sua Scuola e lì dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. […]
«Pitagora è uno degli uomini più interessanti e sconcertanti della storia.» (Bertrand Russell, Storia della filosofia occidentale, 1945) Su Pitagora di Samo come figura storica e del suo specifico pensiero conosciamo ben poco, sia perché egli non scrisse nulla, […]
Gery Snyder poeta e saggista statunitense era solito affermare che la natura non è un posto da visitare. E’ casa nostra. Precursore dell’ecopoesia viene descritto come il poeta dell’ecologia profonda. ‘’ Come poeta coltivo i valori più arcaici che ci siano. Risalgono al tardo Paleolitico: la fertilità della terra, la magia degli animali, la visione […]