Umanità aumentata: le opportunità e i rischi del rapporto uomo-macchina Il rapporto tra uomo e macchine, dai computer agli smartphone, passando per le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’Internet delle cose, è sempre più al centro dell’attenzione. La strada che dal presente ci accompagna verso il prossimo futuro […]
Fin dove può spingersi lecitamente un governo per garantire la sicurezza dei propri cittadini? La domanda, per quanto semplice, è forse una delle più complicate a cui dare una risposta, soprattutto al giorno d’oggi. La sensazione di paura latente che eventi come quelli legati al terrorismo hanno generato […]
Parlare di privacy nell’era della condivisione digitale sembra un’ironia, eppure, a partire da Maggio 2018, siamo stati invasi da un termine che si è insinuato prepotente nella nostra vita digitale: il G.D.P.R. Se non ne avete sentito parlare, o siete stati fuori dal mondo (e bentornati, nel caso) […]
Che Internet fosse un posto libero, anche troppo a dire il vero, era probabilmente lampante ben prima che, grazie ed a causa di esso, cominciassero a perpetrarsi le prime violazioni della privacy degli utenti ed i primi incresciosi fatti di cronaca. Non si scopre dunque granchè, nel constatare […]