La figura del femminiello è sempre stata fortemente radicata nel tessuto sociale della città di Napoli, in particolar modo nel centro storico e nei quartieri spagnoli, cuore pulsante del folklore partenopeo. La cultura popolare partenopea è anticamente legata a quella greca, motivo per cui è possibile riscontrare delle […]
“Scrivere, per me, è un atto d’amore. Se non lo è, è soltanto scrittura”, sosteneva Jean Cocteau nel suo Diario di uno sconosciuto. E questo lo sa bene Lorenzo Marone, autore di successo noto al pubblico per aver scritto romanzi da La tentazione di essere felici (Longanesi 2015) a […]
Napoli è una città che incanta per la sua sorprendente bellezza, per le mistiche leggende che attraversano i vicoli della città vecchia, per gli enigmi che da sempre caratterizzano la sua storia. Arte e storia sono i cuori pulsanti di una città piena di contraddizioni, poiché in lei […]