Tag: RAI

6 OTTOBRE 1924: INIZIANO LE TRASMISSIONI RADIOFONICHE IN ITALIA

Erano le ore 21 quando, il 6 ottobre 1924, si annunciava dai microfoni della neonata URI (Unione Radiofonica Italiana) l’inizio delle trasmissioni dalla stazione di Roma San Filippo, nell’attuale quartiere Parioli di Roma ma all’epoca in aperta campagna. Cominciò da qui la Storia della radio in Italia, all’inizio […]

IMMA TATARANNI SOSTITUTO PROCURATORE

E’ la versione femminile de “Il commissario Montalbano” la nuova serie “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Dai romanzi della scrittrice lucana Mariolina Venezia (“Come piante tra i sassi”, “Maltempo”, “Rione Serra Venerdì” e “Via del riscatto”, editi da Einaudi), la nuova fiction di Rai Uno, sta appassionando milioni […]

MAXI- IL GRANDE PROCESSO ALLA MAFIA

10 febbraio 1986: una data importante per la lotta alla mafia. Si apre la stagione del Maxiprocesso, il processo penale tenuto nell’aula bunker dai giudici Paolo Borsellino e Giovanni Falcone, reso possibile grazie alle rivelazioni del pentito Tommaso Buscetta. 400 persone indagate per reati legati alla criminalità organizzata: […]

STORIA DELLA TELEVISIONE ITALIANA

Sessantadue anni fa nasceva la televisione italiana. Era il 3 gennaio 1954 quando andò in onda la prima trasmissione televisiva della Rai, ma di questo storico evento,  non si hanno filmati originali e ciò che sappiamo è che si trattò di una telecronaca diretta. Dieci anni più tardi, […]