Quando si parla del contrasto tra follia e razionalità, il campo semantico della religione è, probabilmente, il più idoneo per parlare di questa dicotomia. La religione, che sia organizzata o privata, è sempre qualcosa che tenta di spiegare ciò che non è razionalmente comprensibile. Dai greci fino ai […]
Razionalità e superstizione, una dicotomia che non avrà mai fine perché così come diceva il grande Eduardo De Filippo ”essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male”.
Blaise Pascal, filosofo seicentesco, era solito affermare che l’ultimo passo della ragione è di riconoscere che ci sono un’infinità di cose che la sorpassano. Questa ‘’infinità di cose’’ che vanno oltre la razionalità, sorpassandola per giunta, potremmo definirle con un sol termine: mistero. Non è facile parlare di […]