I bonobo (Pan Paniscus) sono il ritratto vivente più simile a quello degli antichi progenitori dell’Uomo. Come riportato nella rivista “Scientific Reports” da un gruppo di ricercatori della Howard University di Washington guidato dall’etologo Rui Diogo, rispetto agli altri primati i bonobo hanno i muscoli più somiglianti ai […]
Tra le eccellenze mediche pugliesi, spicca da qualche anno la figura della giovane fisioterapista Debora Pentassuglia, titolare presso lo studio di “Fisioterapia Debora Pentassuglia” (ad Alberobello, in provincia di Bari), docente AIDMOV (Associazione Internazionale Drenaggio Linfatico Manuale “Original Methode” dr. Emil Vodder) e collaboratrice alla didattica al Master […]
Il Covid non esiste, l’olocausto non è mai avvenuto e la terra è inevitabilmente piatta.
Da dove veniamo? Siamo frutto dell’evoluzione biologica di una scimmia, la scintilla divina proveniente dall’Eden o siamo un insieme di polvere di stelle?
Carl Gustav Jung è stato uno dei padri fondatori della psicologia moderna. Tra i suoi numerosi studi, desta particolare interesse la sua riflessione sulle coincidenze significative, su quei fenomeni inesplicabili che hanno particolare rilievo nel suo scritto Psicopatologia dei fenomeni cosiddetti occulti. Il sunto di questi studi vede la […]
Esattamente 104 anni fa, il genio indiscusso Albert Einstein, pubblica il suo fondamentale articolo Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie ( La teoria generale della relatività) che sancì l’inizio di una nuova era nel mondo scientifico.
Era l’11 Febbraio del 1650 quando Cartesio morì. Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d’indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura. Insieme a Pascal è considerato anche il fondatore della prosa francese; caratteristiche essenziali del suo stile sono la […]
Esiste la fortuna, esiste la sfortuna. Non esiste un destino con un orizzonte prestabilito ma ne esiste uno solo: quello che ci creiamo noi. L’uomo spesso è artefice della sua fortuna e per questo bisogna prestare attenzione ai tanti modi che inconsapevolmente tendiamo a creare, attraverso il nostro […]
Mancano poche ore all’arrivo dell’omone panciuto in red dress più noto del globo, tanto decantato dalla fantasia degli adulti e tanto atteso dai più piccoli. È la vigilia di natale e tradizione vuole che si debba esser discreti nell’attesa perché se il Signor Babbo Natale dovesse trovarci lì […]
Marie Curie nasce a Varsavia il 7 novembre 1867 ed è la più giovane di cinque figlie. Simbolo della scienza al femminile, è stata sempre caratterizzata da un grande amore per la ricerca e il forte impegno sociale. È stata la prima donna e l’unica a vincere due […]