Tag: scienza

RITRATTO DEI BONOBO, I PRIMATI ANTENATI DEGLI UOMINI

I bonobo (Pan Paniscus) sono il ritratto vivente più simile a quello degli antichi progenitori dell’Uomo. Come riportato nella rivista “Scientific Reports” da un gruppo di ricercatori della Howard University di Washington guidato dall’etologo Rui Diogo, rispetto agli altri primati i bonobo hanno i muscoli più somiglianti ai […]

SUL VALORE DELLA MISSIONE SANITARIA: INTERVISTA ALLA FISIOTERAPISTA DEBORA PENTASSUGLIA

Tra le eccellenze mediche pugliesi, spicca da qualche anno la figura della giovane fisioterapista Debora Pentassuglia, titolare presso lo studio di “Fisioterapia Debora Pentassuglia” (ad Alberobello, in provincia di Bari), docente AIDMOV (Associazione Internazionale Drenaggio Linfatico Manuale “Original Methode” dr. Emil Vodder) e collaboratrice alla didattica al Master […]

CARTESIO, IL GRANDE GENIO

Era l’11 Febbraio del 1650 quando Cartesio morì. Universalmente riconosciuto come il padre della filosofia moderna, il suo metodo d’indagine ha rivoluzionato le diverse forme del sapere, dalla matematica alla letteratura. Insieme a Pascal è considerato anche il fondatore della prosa francese; caratteristiche essenziali del suo stile sono la […]