Tag: scuola

INTERVISTA AD ANGELA AGRESTI, AUTRICE DEL LIBRO “TUTTI I BAMBINI RIDONO ALLO STESSO MODO.”

Ho conosciuto Angela tanti anni fa, entrambe lavoravamo nel mondo della comunicazione pubblicitaria. Rimasi colpita dai suoi modi gentili e dal suo sorriso che lasciava intravedere una bellezza d’animo, un mondo interiore ricco di amore e forza. Quella forza che ha trovato quando ha scoperto che sua figlia Sofia, […]

QUANDO LA CULTURA È UN OPTIONAL. L’ ITALIA IN FONDO ALLA LISTA DEI PAESI CHE INVESTONO DI PIÙ NELL’ ISTRUZIONE

Da mesi gli insegnanti, e gli aspiranti tali, stanno vivendo un periodo di totale confusione. La nuova riforma dell’istruzione in Italia è cambiata e con essa è mutato anche l’approccio alle varie materie di insegnamento, nonché la modalità prevista per diventare insegnanti. Il governo chiede molto agli insegnanti, […]

“Filosofia Coi Bambini”: il metodo didattico pronto a cambiare la scuola italiana

Elaborato nel 2008 da Carlo Maria Cirino e Cecilia Giampaoli, FilosofiaCoiBambini è una metodologia didattica innovativa che si propone, attraverso l’insegnamento della filosofia ai più piccoli, d’inculcare in loro una concezione sociale libera dai condizionamenti del produttivismo e del capitalismo, tipici della società odierna, consentendogli di dare libero […]

CHARLIE NON FA SURF

Sono Charlie, faccio surf e ascolto radio Saigon tutte le mattine, prima di andare a scuola. La professoressa mi dice di stare al mio posto, di comportarmi correttamente, di indossare abiti consoni, di imparare tante nozioni a memoria, di ripetere quello che lei dice. Solo così potrò essere un […]

REPORTAGE TRA I BANCHI DI SCUOLA

L’insegnante di sostegno è come un moderno Pico Della Mirandola. Onnisciente e versatile, egli si ritrova ad essere più che un insegnante. È un educatore, inteso nel significato più ampio. Non insegna solamente i ragazzi a scrivere e a far di conto, ma cerca di educarli a un […]

LA SCUOLA DEI BULLI

“La scuola fa schifo, non ci voglio più andare. I compagni mi spingono, mi dicono che sono brutta. Le mie compagne di banco non vogliono che io tocchi le loro cose, non vogliono parlare con me perché non ho un fidanzato. I professori non mi credono, dicono che […]

L’ISTRUZIONE NEL MONDO GRECO-ROMANO

C’è un vecchio spot pubblicitario , rilasciato dal Ministero dell’Istruzione italiana, in cui viene posto l’accento sull’ importanza dell’istruzione e delle scuole. La voce fuori campo è quella di Roberto Vecchioni che, oltre ad essere un famosissimo cantautore, fu anche un professore di lettere. Il titolo del video […]