Uno degli insegnamenti che più amo della filosofia greca è il concetto della docta ignorantia incarnato nel celebre ‘So di non sapere’ di Socrate, riportato nell’Apologia di Platone. L’ignoranza, termine usato spesso per offendere, rappresenta il punto di partenza della conoscenza, per quanto la cosa possa sembrare assurda. Questo […]
Il tema dell’amore fu l’argomento principale di una cena tenutasi nella mia casa ad Atene nel 416 a.c. dove Fedro, Pausania, Eurissimaco, Aristofane e Socrate si sfidarono per il discorso più bello in onore di Eros.
Se beviamo con temperanza e in piccoli sorsi il vino stilla nei nostri polmoni come la più dolce rugiada del mattino Socrate (470 a.C./469 a.C. – 399 a.C.) Come molti altri prima di me, nacqui da una delle tante storie extraconiugali del padre degli Dei. Mia madre era […]
Un giorno, un giovane ragazzo del Sol Levante, decise di intraprendere la strada del mangaka, ossia, dell’autore di manga. Erano solo i primi anni del 1900 quando Kitazawa Rakuten si preparava a divenire il padre fondatore dei manga moderni. Il suo lavoro fu fonte d’ispirazione per molti artisti più […]