Dal 2008, Spotify ha rivoluzionato per sempre il modo di ascoltare la musica. Oggi è il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo, con una vastissima comunità di utenti su 178 paesi complessivi. Il debutto in Italia è avvenuto nel febbraio 2013. L’obiettivo è diventare punto […]
Lo sport verrà davvero scalzato dalla sua variante digitale? Chissà. Intanto il fenomeno eSports con la pandemia di COVID-19 ha registrato una considerevole accelerata. Da sempre lo sport è uno dei pilastri della cultura del nostro paese. Che si tratti di praticarlo o fruirne da spettatori, l’attività sportiva […]
In principio fu la querelle tra i registi, guidati da Pedro Almodovar, che non accettavano la presenza alla kermesse di Cannes di film non transitati in sala. L’attacco, nemmeno troppo velato, a Netflix e al suo Okjia era frutto di una concezione della fruizione dei film tradizionale, che […]
Inutile girarci attorno: fino a qualche anno fa il modo più semplice e immediato per poter seguire una serie tv non era affatto la televisione, con buona pace della scatola responsabile dell’intrattenimento della nostra infanzia, ma il contributo dei team di fansubber. Con la tv tradizionale sempre troppo […]
Se si potesse riassumere la nostra società in una parola, sarebbe sicuramente “Frenesia“. La velocità è essenziale, in ogni ambito della nostra vita. Cogliere l’attimo, saper comprendere la direzione in cui sta andando l’economia, la tecnologia e molto altro. Da questo punto di vista Netflix è il perfetto […]
Nell’ultimo decennio, la parola streaming, come anche download ed internet, è diventata di uso comune. Ma di cosa si tratta? Lo streaming è una formula tecnologica sempre più adoperata per inviare dei contenuti audio e video, ma ultimamente anche di altro tipo, a personal computer e dispositivi mobili […]