L’ azienda in mano a Facebook sta testando una nuova funzione che, se approvata, consentirà lo Swipe Up per tutti. Novità dal fronte Instagram. Il famoso “Link in bio” (link nella biografia) ovvero l’area che si trova sotto all’immagine di un profilo e immediatamente sopra a tutti i post […]
Il tempo libero è da sempre l’ideale per dedicarsi alle proprie passioni: come cambiano grazie alle nuove tecnologie a disposizione degli utenti?
Da qualche anno l’Italia è anche una delle principali Nazioni ad aver sviluppato una sensibilità sorprendente nei confronti della tutela della Natura, attraverso rivoluzionarie invenzioni ecosostenibili. Si stanno così intensificando le registrazioni di brevetti green made in Italy su innovazioni a basso impatto ambientale, tanto che il nostro […]
Per tanti lo sbarco dell’uomo sulla Luna è stata la più grande conquista della storia umana. Per altri è stato un mostruoso spreco di soldi. Indipendentemente dalla quantità di sostenitori e detrattori, l’evento fu un grandioso successo a livello mediatico, di portata planetaria: più di mezzo miliardo di […]
Cogito ergo sum. Penso dunque sono. Secondo Cartesio, questo assioma era sufficiente a definire l’esistenza di un individuo. Una delle domande esistenziali più profonde della storia, riassunta in tre semplici parole sostenute, però, da un profondo contesto filosofico. Per il pensatore francese, il fatto stesso che l’uomo possa […]
Con l’avvento nel ventunesimo secolo di tecnologie avanguardiste, tra computer e smartphone, televisione, radio… la modalità di comunicazione è drasticamente mutata.Abbiamo detto addioalla scrittura manuale sostituendola prevalentemente con il ticchettio di una tastiera alfanumerica QWERTY
Caro John, complimenti per la sua rubrica che mi tiene compagnia dal primo numero. Vorrei con questa lettera invitare i lettori, genitori e non, a riflettere sugli adolescenti e sull’uso eccessivo che fanno della tecnologia. Sono laureata in Lettere e Filosofia, impartisco lezioni private e spero di diventare presto […]
..Non riesco più a vedere la differenza se c’è tra la vita reale e la vita al cellulare.. (Lamezia-Milano,Brunori SAS) Il 3 aprile 1973 l’ingegnere della Motorola, Martin Cooper, chiamò il collega della Bell Labs, Joel Engel, con un Motorola DynaTac: Ce labbiamo fatta. Aggiungerei : “ Si […]
Sembra incredibile, ma oggi bazzicando sulla rete in cerca delle solite curiosità ci siamo imbattuti in un ritrovato della moderna tecnologia che potrebbe porre fine al logorio della vita moderna. Solo che, contrariamente ad un noto amaro, in questo caso la soluzione è definitiva. Se avete anche voi […]