CULTURA

BILBAO: UN VIAGGIO TRA IL MODERN DISIGN E TRADIZIONI MILLENARIE

Si sa, l’estate mette voglia di viaggiare, esplorare, richiama bellezza e accende gli animi dei viaggiatori più di qualsiasi periodo dell’anno. Se sei alla ricerca di un luogo non banale e unico nel suo genere, stai scorrendo l’articolo giusto.

La maggior parte di noi conosce molto bene la Spagna, quella caliente e ballerina. Dall’andalusia alle Canarie, dalle città piene d’arte più turistiche come Madrid e Barcellona. Meno conosciuta, invece, è la Spagna settentrionale seppur straordinaria, antica e moderna e in continuo divenire. E sulla scia di tale descrizione non potremmo che decantare lei, una delle città più belle della Spagna settentrionale.

BILBAO, UN CONNUBIO DI BELLEZZA E TRADIZIONE

Guggenheim Bilbao Spain taken in 2015

Bilbao, oltre a unire perfettamente passato e futuro, è sempre aperta a nuove soluzioni di design. È il capoluogo della regione Biscaglia ed è il centro dei Paesi Baschi, una Regione Autonoma nel Nord spagnolo. Nel corso del tempo questo centro urbano si è guadagnato la fama di un vero centro rivoluzionario. Qui è nato il sentimento patriottico dei baschi, che per molto hanno desiderato di distaccarsi dal resto della Spagna diventando indipendenti in tutto e per tutto. Ancor oggi questa città rappresenta un grande centro portuale, in grado di ospitare e sfoltire degli enormi flussi mercantili. 

Come se tutto ciò non bastasse, ad alzare l’interesse turistico verso Bilbao ci pensa anche la religione.

Difatti, Bilbao si trova esattamente sul cammino di pellegrinaggio verso la Cattedrale di Santiago di Compostela, una delle mete religiose più famose del globo. Questo garantisce alla città dei Baschi un continuo flusso turistico, il quale ha degli effetti molto positivi sull’ economia di Bilbao e di tutta la regione circostante. La prima delle attrazioni turistiche da vedere a Bilbao è il centro storico di Casco Viejo, la cui fondazione risale all’anno della fondazione della città, il 1300. Questo è il cuore della capitale dei Paesi Baschi, composto da sette piccole vie e da molti monumenti che raccontano ai viaggiatori la storia di questa città. 

Passeggiando per il centro si incontrano più di trecento opere disseminate in parchi e giardini; spostandosi da un quartiere all’altro si ha la sensazione di attraversare tante città, in un perfetto mix di stili che abbracciano l’intero Novecento. Bilbao offre un concentrato di opere futuristiche come le stazioni della metropolitana di Norman Foster, la Torre Iberdrola, progettata dall’argentino César Pelli, le torri in vetro di Isozaki, lo Zibuzuri, il ponte pedonale di Calatrava, e il ponte di La Salve che sembra avvolgere e accogliere dal basso il Guggenheim.

E ai i più romantici, consigliamo di visitare il  Ponte di Calatrava. Quest’ultimo fu realizzato da Santiago Calatrava, un architetto proveniente da Valencia. Il ponte ha una forma molto particolare. Sembra essere sospeso ad arco ed è completamente dipinto di bianco. Attraversandolo, si ha l’impressione di essere sospesi a qualche metro dal suolo, mentre la superficie è ricoperta da vari cristalli. Nel corso degli anni, inoltre, questo è diventato il ponte-simbolo di tutti gli innamorati di Bilbao: lo si intuisce anche dal numero di lucchetti dell’amore posti sulla costruzione. Un luogo analogo al nostro Ponte Milvio romano.

È anche la città dei contrasti: accanto agli edifici moderni di più piani e alle piacevole passeggiate lungo il fiume, non mancano le costruzioni del suo passato. Il monumento più sorprendente è il Guggenheim Museum Bilbao, progettato dall’architetto Frank Gehry, che ospita una collezione straordinaria di opere d’arte e presenta una facciata con forme ritorte e curvilinee, rivestita di titanio brillante.

Un motto impera sulla città. «Ezina ekinez egina» è una frase scritta sulla cupola di un palazzo nel centro di Bilbao che si traduce con: «L’impossibile, se ci si mette d’impegno, si può fare». In queste parole ritroviamo lo spirito di una città che negli ultimi venti anni ha saputo trasformarsi da città industriale a meta turistica.

EDITORIALE 100

In questo 100° numero mensile abbiamo voluto parlarvi di una città dallo spirito antico e dall’aspetto moderno. A Luglio faremo un viaggio conoscitivo per le strade dell’affascinante Bilbao, città dall’animo forte e dalla bellezza gentile. Il tutto sarà come sempre accompagnato dalle nostre interviste esclusive e dall’immancabile rubriche. Buona lettura e buone vacanze.

Rispondi