IL GIAPPONE E I SUOI STRANI USI

Quella giapponese è una cultura decisamente sui generis, di certo assai distante dal modus vivendi di noi occidentali. Ciò che rende il Giappone una terra tanto affascinante, al punto da richiamare l’attenzione e l’interesse di viaggiatori provenienti da ogni dove, è senza dubbio l’impareggiabile capacità – tipica dei […]

IL CINEMA DI FRANCO BATTIATO. UN MEZZO DI CONOSCENZA – INTERVISTA ALL’AUTRICE GRAZIANA DI BIASE

Cantautore, compositore, attore, regista, pittore e infine una breve esperienza in politica. Franco Battiato, all’anagrafe Francesco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021), è stato un artista completo. Eclettico, raffinato e visionario, nel corso della sua carriera, non ha mai smesso di evolversi, di sperimentare […]

LIBRI PER SCOPRIRE IL GIAPPONE

In quel mar del Giappone, le giornate estive sono come inondazioni di fulgori. Quel sole giapponese immobilmente vivido pare il foco fiammeggiante nella lente smisurata di un oceano di vetro. Il cielo pare di lacca, non ci sono nuvole, l’orizzonte va fluttuando, e questa nudità immutata e radiosa […]

LO SHOPPING HOTAKU A TOKYO

A Tokyo, capitale del Giappone, c’è un’area della città famosa per la sua grande concentrazione di negozi che vendono tutti i tipi di apparecchi elettronici, anime, videogiochi ed articoli per adulti, la più vasta area di vendita del mondo per beni elettronici e computer, inclusi oggetti nuovi e usati; […]

DAÌMON:A SCUOLA PER RESTARE AL SUD

Nasce nel Salento un movimento culturale per invertire la tendenza allo spopolamento dei piccoli paesi. Una scuola di “restanza” che coinvolge organizzazioni, docenti, cittadini e istituzioni per ridare spazio vitale e proteggere questi luoghi fantasma dall’oblio, salvando meraviglie naturalistiche, tradizioni siano esse religiose, culturali, artistiche e culinarie. “Un […]

NOI CE LA SIAMO CAVATA: IL DOCUMENTARIO SULLE VITE DEI RAGAZZI DI “IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO”

Vincenzino, Rosinella, Tommasina, Nicola, Gennarino, Salvatore e tutti gli altri bambini protagonisti di “Io speriamo che me la cavo” pellicola cult degli Anni Novanta – che ha segnato l’infanzia di intere generazioni – diretta da Lina Wertmüller, si raccontano trent’anni dopo nel documentario “Noi ce la siamo cavata”, […]

WANNA: LA DOCU-SERIE SU WANNA MARCHI

Classe 1942, messa in piega platino oppure rossa, trucco vistoso, gioielli enormi, voce squillante, presenza dirompente, Wanna Marchi, è stata la protagonista indiscussa, tra gli anni Ottanta e Novanta, dell’era delle tv private italiane che ha visto nascere il fenomeno delle televendite e l’affermarsi di folcloristici personaggi come […]

Big Data: le 5 V che ogni azienda dovrebbe conoscere

I Big Data sono ormai fondamentale per ogni impresa, perché costituiscono un patrimonio inestimabile che permette di orientare le decisioni aziendali con consapevolezza e tempestività. Un’analisi corretta e fruttuosa dei Big Data favorisce inoltre la digitalizzazione delle imprese e le aiuta sostiene negli investimenti online, anche se, secondo uno studio condotto dall’Osservatorio Innovazione Digitale […]