Metis Oggi

29 AGOSTO: NASCEVA MICHAEL JACKSON, RE DEL POP

Il 29 agosto 1958 nasceva Michael Jackson, il Re del Pop.

Iconico e proverbiale, tutto ciò che ruotava attorno alla sua figura era finalizzato a costruire un simbolo, il cui obiettivo finale era creare l’immagine universale, non solo fisica, ma soprattutto concettuale, di popstar.

E lui è riuscito a superare questa comune definizione, diventando un’icona dello starsystema partire dagli anni ’80, tanto da essere definito il re delle popstar: parliamo di Michael Jackson. 

Nel corso della sua carriera artistica è stato appellato in diversi modi, ma alla storia resterà come “l’eterno Peter Pan dall’infanzia mutilata”; complice la sua villa, nei pressi di Los Angeles, che trasformò in un parco a tema e in cui invitava gli amici più stretti e i familiari, fino al matrimonio dell’amica Elizabeth Taylor che venne invitata a sposarsi al ranch dallo stesso Jackson. Fu allora che il ranch Neverland entrò nell’immaginario collettivo.

Lo stesso nome della villa è un chiaro, e diretto, riferimento a Peter Pan, motivo per cui continuò ad essere appellato così. Inoltre, essendo un personaggio pubblico stravagante, e altrettanto chiacchierato, la stampa non ha mai rispettato la dicotomia tra vita privata e pubblica.

La parabola ha inizio con i Jackson Five, il primo gruppo di cui Michael fece parte e a soli sei anni era la voce solista. Il quintetto era composto dai fratelli Jackson, come lo stesso nome suggerisce, guidato dal severo padre Joseph, che spronava i figli a perseguire la strada per il successo, con metodi poco ortodossi.

Dal 1971 Michael, parallelamente al percorso portato avanti insieme ai propri fratelli, intraprende la carriera solista che gli varrà la stardom planetaria. Ma dovrà aspettare il 1979 prima di raggiungere il successo come solista.

Inizia a farsi prepotentemente strada nel mondo dello starsystem, collezionando primati e successi : il destino del giovane artista è segnato e votato alla fama mondiale.

Con il singolo “Don’t Stop ‘Till You Get Enough”, si aggiudica un Grammy come miglior performance R&B maschile. Il brano è contenuto nel suo disco da solista “Off The Wall”.

È il periodo del fermento dato dalla pellicola la “Febbre del sabato sera”, e l’album si inserisce esattamente nel movimento black-disco, diventato ormai di massa.

L’apice della fusione tra black music e disco, viene raggiunta con Thriller, che sarà pubblicato nel novembre del 1982. Disco da record: guadagna ben otto Grammy Awards, oltre a  risultare il più venduto della storia, attualmente dovrebbe aver superato i cento milioni di pezzi in tutto il mondo.

Delle sue nove tracce ben sette furono estratte come singoli, l’immortale “Billie Jean” fu il primo video, per un artista afroamericano, ad essere regolarmente trasmesso su MTV.

Ed è proprio ballando sulle note di questa canzone che, in occasione di un concerto, lancia il suo celebre passo di danza: il moonwalk. 

Per continuare a leggere la storia del Re del Pop, clicca qui

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...