Food blogger e food creator, mamma e autrice del libro “GialloZafferano. Le ricette dei nostri foodblogger”, Vanessa Gizzi, ha fatto della sua passione per la cucina il suo lavoro. Una scelta che si è rivelata azzeccata visto che Vanessa è una delle food blogger e food creator più amate in Italia; e che fa capire che semplicità, determinazione, costanza e passione sono fondamentali per raggiungere il successo.
“Ho sempre pensato che la marcia in più, in qualunque settore, fosse la propria personalità e il proprio modo di vedere le cose. La semplicità è alla base di tutto ciò che mi circonda, così anche in cucina ricette semplici, ma pur sempre buone, golose, appetitose, dove la passione, l’amore e un pizzico di fantasia sono gli ingredienti principali.”
Ciao Vanessa, raccontaci qualcosa di te.
Mi chiamo Vanessa Gizzi, abito a Roma e sono una grande appassionata di cucina, in particolare di dolci e ricette della tradizione. Nel 2011 ho aperto su GialloZafferano, il blog “La cucina di Vane”, un diario di ricette semplici, genuine e gustose. Food blogger e food creator per passione e professione. GialloZafferano, un brand editoriale di cucina, sito web fondato nel 2006 da Sonia Peronaci che oggi conta 43 milioni di followers in tutto il mondo, ha accolto, il mio blog con entusiasmo. Un punto di riferimento sul web per chi vuole imparare a cucinare, per chi ama portare in tavola i piatti della tradizione o vuole stupire con idee sempre nuove. Amo il mio lavoro e mi diverto ogni giorno a sperimentare piatti nuovi da condividere sul web e sui social.
Come è nata la tua passione per la cucina?
La mia passione per la cucina deriva dall’amore per mia nonna di origini ciociare, un pilastro importante, una donna che mi ha insegnato ad amare il cibo preparato con il cuore. Tutto è iniziato parecchi anni fa, quando da piccola mi divertivo ad osservarla e a pasticciare con lei in cucina. Trascorrevo le estati a casa sua ad Alatri, in Ciociaria. Con tanta passione, mia nonna, si cimentava ai fornelli e preparava qualsiasi pietanza per la famiglia e non solo. Se chiudo gli occhi posso ancora ricordare i profumi di quella cucina casereccia, dei piatti della domenica. Adoro i dolci dalle crostate alle torte soffici, i piatti della tradizione, la cucina d’altri tempi, quella che, a mio avviso, merita di essere celebrata e riscoperta.
Una passione che è diventata un lavoro di successo
Mai avrei pensato che potesse diventare un amore così grande ma soprattutto un lavoro! A maggio si è realizzato uno dei miei sogni più grandi: ho aperto il Lab “La cucina di Vane” un laboratorio per creare, cucinare, fotografare e registrare, per svolgere al meglio la mia professione. Dopo undici anni di lavoro di foodblogger da casa, finalmente un posto tutto mio!
Un’altra soddisfazione è stata quella di partecipare, come autrice, al libro “GialloZafferano. Le ricette dei nostri foodblogger” edito da Mondadori.
Un’altra grande soddisfazione per me! Il libro raccoglie centottanta ricette semplici e gustose realizzate da venti foodblogger, compresa me, della community di GialloZafferano. Un libro prezioso da avere sempre a portata di mano per creare menù semplici, veloci e di sicuro successo.
Semplicità e fantasia è il tuo motto!
La semplicità è alla base di tutto ciò che mi circonda, così anche in cucina ricette semplici, ma pur sempre buone, golose, appetitose, dove la passione, l’amore e un pizzico di fantasia sono gli ingredienti principali. Mi piace sperimentare sempre nuove ricette, in ognuna devo mettere del mio, ma pur sempre rimanendo nei limiti se si tratta di una ricetta legata alla tradizione. La semplicità è la sfida del futuro. Per uscire dalla crisi dobbiamo imparare a mangiare di nuovo con semplicità, seguendo lo scandire del tempo dettato dalle stagioni e utilizzando prodotti locali a km0.
Che cosa rappresenta per te il cibo, la cucina?
Cucinare significa seguire il ciclo della natura e delle stagioni. E’ un gesto d’amore per il pianeta, per se stessi e lo è ancora di più se lo si fa per gli altri, per tutti coloro che amiamo. Cucinare per la mia famiglia, per gli amici, per la mia community significa crescerli, nutrirli, preservarli. Cucinare è la gioia della condivisione, è una vera e propria unione. Cucinare è un atto d’amore, è trasmettere sicurezza a tutti coloro che sono alle prime armi e non ancora pratici ai fornelli. Il successo del blog è proprio questo: utilizzare ingredienti semplici e preparare piatti gustosi e alla portata di tutti.
Natale è alle porte e tutti noi ci prepariamo a portare in tavola piatti tipici regionali a volte anche spaziando per far provare ai propri commensali un sapore che sa di tradizione pur discostandosi da quelli più conosciuti a cui si è abituati. Qualche suggerimento?
Certo! Ecco cinque video ricette di antipasti e dolci natalizi, sfiziosi, facili e velocissimi da preparare, iper scenografici per sorprendere amici e parenti, tutti i vostri commensali.

Albero di Natale di sfoglia
Stelle filanti al salmone
Gamberi in crosta di pasta sfoglia
Tozzetti con mandorle e nocciole
Plumcake di Natale
La cucina di Vane è su GialloZafferano Ig, YouTube, Facebook. Per informazioni e collaborazioni: lacucinadivaneblog@hotmail.it
Copyright foto: Vanessa Gizzi
Categorie:Il Boccon Di-Vino, LE INTERVISTE, Magazine, MetisMagazine, RUBRICHE